Anche a Cesena torna "Liberiamo l'aria", il pacchetto di misure per la qualità dell’aria e contro l’inquinamento previste dal “Piano aria integrato regionale” (Pair2020), con il quale la Regione Emilia-Romagna mette in campo le azioni necessarie per rientrare nei valori limite degli inquinanti atmosferici fissati dall’Unione Europea. Le misure antismog sono in vigore dal 1° ottobre 2020 al 31 marzo 2021 Ecco il volantino  "Riscaldare casa in sicurezza e inquinando meno" a cura di Regione Emilia Romagna e Arpae che riepiloga : - le regole PAIR (qualità dell'aria) - le regole CRITER (Catasto Impianti Termici: sicurezza e efficienza energetica) - gli incentivi a disposizione per l'eventuale messa a norma degli impianti (Conto Termico)   Per approfondire quali sono gli impatti della combustione di legna e pellet sulla qualità dell'aria, vai al sito di ARPAE  - sulle categorie Euro ed esenzioni: Settore Ambiente e Tutela del Territorio 0547-356502Liberiamo l'aria 2020/2021
 Il blocco dei diesel Euro 4, già preannunciato, slitta all’11 gennaio 2021, decisione condivisa con le Regioni del bacino padano per le questioni legate all’epidemia da Covid.Generatori di calore a legna o pellet
 Nel periodo 1° ottobre 2020 - 31 marzo 2021, è VIETATO l'utilizzo di biomassa legnosa (legna e pellet) per il riscaldamento ad uso domestico negli impianti di prestazione emissiva inferiore a 3 stelle e nei focolari aperti o che possono funzionare aperti. 
Il divieto riguarda le abitazioni ubicate a quota altimetrica inferiore a 300 m s.l.m.
Si ricorda inoltre che dal 1° gennaio 2020 è consentita l'installazione di impianti a biomassa legnosa per li riscaldamento domestico di prestazione emissiva superiore o uguale a 4 stelle.
Per conoscere le zone escluse da questa limitazione perché ubicate a quota altimetrica superiore a 300 m s.l.m..è possibile scaricare la mappa allegata a fondo pagina (allegato B) o consultare la cartografia on line.
>> Consulta la cartografia per verificare quali zone rientrano nella fascia altimetrica superiore ai 300 mPer informazioni:
- sui percorsi ammessi e zone vietate: Servizio Mobilità e Trasporti 0547-356451
- sulle sanzioni previste: Polizia Municipale 0547-354811
- su impianti termici: Sportello ExC 0547-356500